L’artrite reumatoide
Per artrite (AR) si intende la situazione, dovuta a processi autoimmunitari: l’organismo attacca i tessuti delle articolazioni come se stesse tentando di proteggersi da una ferita o da una malattia.
Con il presentarsi dell’artrite le articolazioni diventano rigide e doloranti, oltre a notarsi un evidente stato di infiammazione della sinovia con gonfiore, arrossamento e dolore articolare marcato. È un disturbo molto comune, è cronico e può interessare le articolazioni dell’organismo.
Esistono diversi tipi di artrite e ciascuno di essi ha diversi sintomi e terapie: esistono forme di artrite molto gravi e forme più lievi, che pur causando sintomi meno problematici danneggiano lentamente e costantemente le articolazioni.
L’articolazione è un giunto meccanico tra due ossa, senza articolazioni non ci sarebbe possibilità di muoverci. I capi ossei collegati sono accuratamente rivestiti da un materiale ad azione antiurto, la cartilagine, imbevuti da un liquido ad azione lubrificante e chiusi a scopo protettivo da un rivestimento chiamato sinovia e infine rivestiti da legamenti per garantire stabilità.
Per lenire il dolore causato dall’artrite, si consiglia:
- Riposo;
- Esercizio fisico (la danza, gli esercizi di rafforzamento e gli esercizi aerobici in genere sono particolarmente indicati);
- Dieta sana e bilanciata;
- Protezioni per le articolazioni.
L’artrite non può essere curata, ma i prodotti Texilk® possono aiutare ad alleviare il dolore in modo naturale, senza l’uso di farmaci.