L’artrosi
L’artrosi (osteoartrosi o OA) è una malattia articolare che provoca alterazioni della cartilagine articolare, dei capi ossei articolari, della capsula, dei legamenti, della membrana sinoviale, dei muscoli e delle strutture tendinee periarticolari.
E’ dovuta a un assottigliamento delle cartilagini con perdita della normale azione antiurto. Può essere causata da traumi o da deformazione, oppure ad eccessiva usura legata all’età o di tipo famigliare come l’artrosi deformante delle mani. Alcuni fattori predisponenti sono: età avanzata, l’obesità, il sesso femminile, parenti affetti da tale malattia, traumi articolari, stress continuo, umidità.
Essa si manifesta quando le cartilagini, ossia i tessuti che rivestono le ossa all’interno delle articolazioni, iniziano a lacerarsi e a distaccarsi.
I sintomi e i segni clinici che si presentano sono tutti localizzati nell’articolazione interessata (ma può colpire diverse articolazioni) e sono dolore, limitazione del movimento, rigidità, deformità articolare, disturbi dell’equilibrio, disturbi della colonna vertebrale.
La forma peggiore di artrosi vede il distaccamento completo di tutta la cartilagine di un’articolazione con il conseguente sfregamento delle ossa tra loro.
Le zone più colpite sono le mani, il collo, la parte inferiore della schiena e le articolazioni maggiori su cui si scarica il peso corporeo, come ad esempio le ginocchia e il femore.
Per alleviare i dolori dell’artrosi, sono disponibili diversi prodotti in seta arricchita: i guanti per l’artrosi alle mani, il collare per l’artrosi al collo, la ginocchiera per l’artrosi al ginocchio e la pancera dorsale per i dolori dovuti all’artrosi alla schiena.